Dalla Sicilia a Roma per il Giubileo del Volontariato

10/03/2025 17:25:44


Dalla Sicilia a Roma per il Giubileo del Volontariato

ROMA - Un gruppo di circa "80 volontari siciliani" ha partecipato al "Giubileo del Volontariato" a Roma, l´"8 e il 9 marzo 2025". L´evento, che ha celebrato il ruolo fondamentale dell´associazionismo e del terzo settore, ha visto i volontari siciliani protagonisti di un momento di condivisione e di grande valore simbolico.

Sabato 8 marzo, i volontari hanno partecipato al pellegrinaggio culminato nel **passaggio dalla Porta Santa** della Basilica di San Pietro.

Un momento particolarmente significativo è stato l´incontro, alle ore 12:00 di sabato, con il "Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano", il quale ha espresso apprezzamento per la numerosa partecipazione della delegazione siciliana, sottolineando il grande impegno e la dedizione dimostrata.

Domenica 9 marzo, alle ore 10:30, la delegazione siciliana ha preso parte alla "Santa Messa in Piazza San Pietro", durante la quale è stata letta l´omelia scritta dal "Papa", ancora ricoverato al Gemelli a causa della polmonite che lo ha colpito lo scorso 14 febbraio.

L´evento ha rappresentato un´importante occasione per valorizzare il contributo dei volontari siciliani e di tutto il **terzo settore**, permettendo inoltre l´incontro con le delegazioni di altre regioni, accomunate dallo stesso spirito di servizio e costante impegno a favore delle comunità.

Il Direttore del Dipartimento regionale della Protezione Civile, Salvo Cocina, ha voluto esprimere il proprio plauso ai volontari siciliani che hanno preso parte all’evento:
“I volontari sono la colonna portante della Protezione Civile regionale, un esempio straordinario di altruismo e senso civico. La loro presenza al Giubileo del Volontariato è la testimonianza concreta del loro impegno quotidiano per la sicurezza e il benessere delle nostre comunità. A tutti loro va il mio più sincero ringraziamento”.

Delegazione del Dipartimento e organizzazioni partecipanti

Per il Dipartimento regionale della Protezione Civile erano presenti i funzionari:
- Arch. Daniela Giuliano
- Arch. Maria Concetta Boemi
- Dott. Antonio Sciuto

Le organizzazioni di volontariato partecipanti dalla Sicilia sono state:
Da Agrigento, I Falchi, ONLUS di Protezione C civile e vigilanza ambientale e la P.A. Procivs, da Catania il GCVPC di Mascalucia, EKOS Sicilia- ambiente e cultura, l´Associazione di protezione civile di volontariato di Biancavilla, da Messina il GCVPC di Santa Lucia del Mela, i Rangers international delegazione di Letojanni, Rivivere a colori di Saponara, Mare e Monti 2004, il GCVPC di Furci Siculo, A.R.E. Associazione Radiomatori Eoliani, l´Organizzazione di protezione civile Overland Palermo, l´ONVGI di Palermo. Presenti pure alcune Misericordie che però hanno partecipato con tutte le altre Misericordie d´Italia.