Vai al Contenuto Raggiungi il piè di pagina
25/02/2019 11:01:22
Un nucleo di aria fredda polare, sceso rapidamente attraverso i Balcani, ha apportato sulle regioni centro-meridionali dell’Italia precipitazioni nevose e un consistente aumento dei venti settentrionali.
L’irruzione di aria fredda ha dato vita a una depressione posizionata sul Mediterraneo centrale, che continuerà a determinare venti forti su gran parte del Paese.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un ulteriore avviso di condizioni meteorologiche avverse che integra ed estende quello diffuso ieri. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento (www.protezionecivile.gov.it).